NANOTECNOLOGIE 2018
INNOVAZIONI, QUALITÀ, ECONOMICITÀ, RICERCHE
Il convegno sulle nanotecnologie di pretrattamento alla verniciatura che per la prima volta si terrà alla Facoltà di Ingegneria dell’Università Tor Vergata di Roma presenta le ultime novità. Le relazioni, tenute da specialisti dell’industria, presenteranno il panorama odierno delle risorse nanotecnologiche disponibili, in termini di trattamenti di materiali come l’alluminio e il magnesio; di processi mirati pre-cataforesi;
di sostituzione dei fosfosgrassanti; di sistemi applicativi tramite nebulizzazione e altri mezzi.
Verranno presentate inoltre le novità relative al metodo di controllo corrosivo di vernici applicate detto ACET, che consente di effettuare le prove in sole 24 ore.
IL PROGRAMMA:
10 MAGGIO
Ore 14,00 Ritrovo e registrazione
Ore 14,30 Saluti e presentazione del programma
Ore 15,00 APNR Passivazione no rinse e riduzione delle temperature
per più alta qualità e più sostenibilità nei trattamenti preverniciatura
Ore 15,20 Oxilan: tecnologia a “film sottile”
Ore 15,40 Nanotecnologie nebulizzate: applicazioni
Ore 16,00 Le innovazioni delle vernici anticorrosive
Ore 16,20 Le nanotecnologie di pretrattamento superficiale e di finitura
nell’edilizia, nell’industria e nell’artigianato
Ore 16,40 Video corso online per verniciatura liquida a polveri
(il primo risparmio la conoscenza)