CORSI E FORMAZIONE
LE RISPOSTE ADEGUATE
ALLE ESIGENZE DI
FORMAZIONE, SVILUPPO E POLITICHE DEL LAVORO

CORSI DI FORMAZIONE
Si rivolgono a tre livelli di addetti delle aziende produttrici di vernici, impianti, apparecchiature di applicazione e delle aziende utilizzatrici di prodotti e tecnologie di verniciatura:
- addetti alle operazioni di verniciatura
-addetti tecnico-commerciali
- laureati in discipline tecnico-scientifiche
Le docenze sono affidate a consulenti industriali, tecnici e specialisti altamente qualificati provenienti dalle più importanti industrie del settore.
WORKSHOP PRATICI E TEORICI
Incontri con specialisti e tecnici del settore della verniciatura e dei trattamenti di superficie, creati con lo scopo di favorire l’incontro tra maestranze e innovazioni garantendo un livello elevato di conoscenze e di abilità in grado di fornire e favorire una concreta opportunità di lavoro in tutte la fasi della verniciatura, alle imprese e ai professionisti in linea con le mutevoli necessità del mercato, creando una rete di collaborazione e integrazione con il settore.
I PROSSIMI CORSI
Ispettori Anticorrosione
11-14 dicembre 2017
Esame Certificazione RINA
25 gennaio 2018
Corso Livello A verniciatura del legno
22-23 gennaio 2018 (da confermare)
Piattaforma Architetti
Novara, Roma, Bergamo, Monza e Brianza
Date da definirsi
A CHE SCOPO
Anver opera dentro un contesto territoriale ricco e variegato, nel quale intende costruire un rapporto di confronto e collaborazione con aziende, associazioni, cittadini e istituzioni, sollecitando e sviluppando “partnership” con tutti gli interlocutori del tessuto economico e sociale del settore della verniciatura, al fine di migliorare e potenziare l’offerta dei servizi erogati, mettendo l’utente al centro di un quadro coerente e integrato di risposta dei bisogni, in una logica di collaborazione e sussidiarietà.